Hack’n’Roll

Hack’n’Roll, la seconda rubrica storica di hackordie! Ci occupiamo di donne nella storia dell’informatica.

Puntate da ascoltare, e fanzine da stampare e leggere per tuttx!

Scarica qui tutte le fanze! (28MB) (Stampa fronte/retro; piegale a meta’ lungo il lato orizzontale con il poster verso l’interno, e poi piega in 4 a fisarmonica)

  1. Ada Lovelace

#1 autrice del primo software della storia

#2 pioniera nel comprendere sia le potenzialitá che i limiti dell’automazione

#3 simbolo per le donne nell’informatica

Scarica la fanza stampabile!

2. Mavis Batey

#1 impara la crittografia per combattere il nazifascismo

#2 passa dall’intelligence alla conservazione dei giardini

#3 racconta la storia delle donne a Bletchley Park

Scarica la fanza stampabile!

3. Hedy Lamarr

#1 inventa la tecnica frequency hopping spread spectrum, inizialmente ignorata

#2 meglio conosciuta come attrice, spesso definita la donna piú bella del mondo

#3 oggi la sua invenzione è usata nella telefonia e nelle reti wireless

Scarica la fanza stampabile!

4. Adele Goldstine

#1 programmatrice dell’ENIAC, primo computer general purpose della storia

#2 autrice del manuale di istruzioni dell’ENIAC

#3 per decenni il suo lavoro non è riconosciuto pubblicamente

Scarica la fanza stampabile!

5. Dorothy Vaughan

#1 inizia la sua carriera come “computer umano”, poi diventa programmatrice FORTRAN

#2 coordinatrice di un team di programmatrici di colore alla NACA (oggi NASA)

#3 nella sua carriera subisce sia discriminazioni di genere che razziali/etniche

Scarica la fanza stampabile!

6. Lynn Conway

#1 co-autrice di un libro di testo diffusissimo sui circuiti Very Large Scale Integration (VLSI)

#2 responsabile di cambiamento significativo nel design dei circuiti VLSI (Mead and Conway VLSI chip design revolution)

#3 attivista per i diritti delle persone transgender

Scarica la fanza stampabile!

7. Alexandra Elbakyan

#1 fondatrice di Sci-Hub, sito che fornisce gratuitamente articoli scientifici

#2 studiosa di informatica, linguistica e filosofia

#3 cause legali milionarie pendono su di lei per Sci-Hub

Scarica la fanza stampabile!

8. Donne e gaming

#1 le donne disegnano videogames dagli anni ‘60

#2 le comunitá di gaming possono essere violentemente misogine e sessiste (es: gamer gate)

#3 negli ultimi anni è aumentato l’interesse verso lo sviluppo di videogame femministi

Scarica la fanza stampabile!

9. Server femministi

#1 primi esperimenti di server femministi iniziano negli anni ‘90

#2 uno dei piú longevi è stato Server Donne (1996-2018), gestito dall’associazione Orlando di Bologna

#3 esiste un manifesto dei server femministi

Scarica la fanza stampabile!

10. Scrittrici

#1 parole come “ansible” e “cypherpunk” sono state coniate da donne

#2 molte ricercatrici analizzano le implicazioni sociali e politiche dell’informatica

#3 gli scritti sulla tecnologia possono avere un impatto importante sullo sviluppo della tecnologia

Scarica la fanza stampabile!

Autore