Salta al contenuto

hack or die

Su Radio Città Fujiko, il martedì dalle 14.00 alle 15.00 per tutto il 2022-2023

  • ABOUT
  • Puntate
  • Hack or Wave
  • Hack’n’Roll
  • Musica in Creative Commons
  • Ponte Anticensura

Mese: Ottobre 2016

Open knowledge

Quinta Puntata

di giovedì 27 ottobre

http://storage.arkiwi.org/hack/hackordie_trasmissione_radio/05_hod.ogg

Abbiamo parlato di:

open knowledge e Open Knowledge International con Tom

Abbiamo ascoltato

Zoo – Vull

Stefan Kartenberg – By By Baby

Autore naimaPubblicato il 31 Ottobre 201612 Dicembre 2016Categorie puntata, Senza categoria

Sistemi operativi

Quarta puntata!

di giovedì 20 Ottobre

http://storage.arkiwi.org/hack/hackordie_trasmissione_radio/hod_4.ogg

Abbiamo parlato di:

Sistemi operativi e GNU Linux, cosa sono e come nascono, Software e Hardware e Firmware.

linux day

Abbiamo ascoltato

Capitan Jack and his tuna – Blow boys blow

texasradiofish – Shut Your Wah Wah Mouth

 

Citazioni

approfondimento su ghost in the shell qui

Autore naimaPubblicato il 31 Ottobre 201612 Dicembre 2016Categorie puntata, Senza categoria

wikipedia e “frame in a shell”

Terza puntata!
di giovedì 13 ottobre

 

http://storage.arkiwi.org/hack/hackordie_trasmissione_radio/3hod.ogg

citazioni

https://it.wikipedia.org/wiki/Tank_Girl_(film)

Abbiamo ascoltato:

Crush Limbo – Robot made a man of me

Hyle – Chains

Autore tina.runnerPubblicato il 17 Ottobre 20163 Gennaio 2017Categorie puntata

creative commons e copyleft

Seconda puntata!
di giovedì 6 ottobre

http://storage.arkiwi.org/hack/hackordie_trasmissione_radio/2_hod.ogg

citazioni

blublu.org

http://www.wumingfoundation.com/giap/

http://www.kaizenlab.it/

http://www.compagniafantasma.org/

http://www.sitasingstheblues.com/

Abbiamo ascoltato:

Colectivo Etreo – Libre acceso

Annette Hanshaw – Mean to me

 

Autore tina.runnerPubblicato il 6 Ottobre 20163 Gennaio 2017Categorie puntata

RSS: https://mastodon.bida.im/@hackordie

RSS hack or die, le nostre puntate

  • Hackerare la manutenzione con cura, la pubblicazione 21 Novembre 2023
  • Hackerare la manutenzione con cura 21 Novembre 2023
  • Altre trasmissioni radio simile alla nostra, info su AI e notiziole 7 Novembre 2023
  • NOTIZIE fine ottobre 2023 24 Ottobre 2023
  • Autistici/Inventati ha pubblicato un nuovo libro sull’infrastruttura! 10 Ottobre 2023

RSS Dita nella presa – ROR roma

  • Com'è profondo il packet
  • Quando i gattini fanno QWAC!
  • Politicizzare la radiofonia
  • Chi ci pensa ai bambini
  • Addestrare l'IA... o farlo fare a qualcun altro?
  • Predizioni giuste... 2 volte al giorno
  • Chi scrive le norme tecniche?
  • Misteri sul Leonardo Express
  • Chi controlla i dispositivi elettronici?
  • Hacker filorussi e lobby filotram

RSS Coccoli al Silicio – radio Wombat

  • Coccoli al silicio n. 72
  • Coccoli al silicio n. 71
  • Coccoli al silicio n. 70
  • Coccoli al silicio n. 69
  • Coccoli al silicio n. 68
  • Coccoli al silicio n. 66 e 67
  • Coccoli al silicio n. 64 – 65
  • Coccoli al silicio n. 63
  • Coccoli al silicio n. 62
  • Coccoli al silicio n. 61

RSS Stakkastakka – Radio Blackout

  • StakkaStakka 25 Ottobre 2023 – Man in the middle
  • StakkaStakka 11 Ottobre 2023
  • StakkaStakka 4 Ottobre 2023 – 203 Identità digitale ed euro digitale.
  • StakkaStakka 13/09 – 200 puntate e non sentirle! (forse)
  • StakkaStakka 19 Luglio 2023 – Materialita’ del digitale
  • StakkaStakka 21 Giugno 2023 – Il magazzino di Amazon
  • StakkaStakka 17 Maggio 2023 – Crypobluff, Tecnologie Conviviali, censura alla francese
  • StakkaStakka 3 Maggio 2023 – Radio Galere
  • StakkaStakka 18 Aprile 2023 – Diritto alla Riparazione@1
  • StakkaStakka 18 Aprile 2023 – Diritto alla Riparazione@0

RSS Entropia massima – Radio Onda Rossa

  • Emergenza Zero
  • AntropoLogica
  • Libera Scienza in Libero Stato
  • Emergenza Zero
  • AntropoLogica
  • Estrattivismo dei dati
  • Libera Scienza in Libero Stato
  • Nuova stagione
  • Libera Scienza in Libero Stato
  • Libera Scienza in Libero Stato

Archivi

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016

Categorie

  • audio (3)
  • comunity (6)
  • docu (6)
  • eventi (27)
  • fediverso (1)
  • hacknroll (1)
  • hackorwave (3)
  • hardware (1)
  • interviste (2)
  • news (4)
  • privacy (11)
  • puntata (112)
  • recensioniSoftware (4)
  • Senza categoria (69)

Licenza d’uso

Tutti i contenuti del sito sono
Creative Commons v 4 BY-NC-SA
  • ABOUT
  • Puntate
  • Hack or Wave
  • Hack’n’Roll
  • Musica in Creative Commons
  • Ponte Anticensura
hack or die Privacy Policy Proudly powered by WordPress