Autore: tina.runner
Petwrap ramsonware e consigli per l’estate
Qualche informazione sul virus che continua colpire sui Windows 10 non aggiornati e 10 consigli per l’estate!
- Evitare connessioni pubbliche o non protette (senza https) per accedere a servizi privati. Avete presente così lo Sniffing?
- Non aprire allegati (.pdf, .doc, .docx, .ppt, etc..) provenienti da mail di sconosciuti e se succede non concere privilegi Macro. Anche se siete su MAC, perchè se sfruttano vulnerabilità di Office, ne avete una versione pure voi.
- Non installare software craccato e/o da fonti sconosciute, perchè i casi sono 3: o chi lo ha prodotto voleva farlo Open ma ha le idee confuse, o è zeppo di pubblicità, o vi sta sucando dati per guadagnarci in qualche modo.
- Cosa dite sui social? la connessione realte/virtuale è un attimo, se raccontate di mangiare aragoste ed essere alle Canarie, magari a qualcuno viene in mente di fare un salto a casa vostra mentre non ci siete. Ricordatevi che in internet non ci sono solo i vostri amici… E Non dimenticatevi i vostri account loggati su browser in giro!
- Occhio alle Password, basta singole parole, ma FRASI! con qualche lettera maiuscola e numero. Cambiarle ogni volta che pensate di esservi messi a rischio.
- Tenere il Sistema operativo (SO) aggiornato, vedi titolo ed ultime dal mondo..
- Cifra il disco e metti una password sul BIOS. La cifratura è l’unica cosa che garantisce l’impossibilità dell’accesso fisico al tuo disco quando non ci sei ed è spento.
- Tieni i documenti sensibili offline. Non ti serve avere sempre nel tuo pc dei documenti sensibili, come documenti, bollette e fatture o foto; mettili inhd esterno ed attaccalo solo quando ti servono.
- TIENI DEI BACKUP, fai in modo di aver sempre quello che ti serve in doppia copia, non sullo stesso supporto! ed offline.
- Cambia sempre le passw di default del router/modem e della rete wireless.
Hackmeeting 0x14 – il ventesimo per humani – VAl di Susa 15-18 giugno
Parte del programma sta uscendo in questi giorni ed è ancora aperta la call..
“tu che cosa porti?”
Virus e ramsonware
Noise Caravan – 19 giugno lunedì – build a transfemminist noise!
E’ un caravan che va in giro su e giù per l’Italia e l’Europa ormai da più di due anni, un collettivo informe e mostruoso sempre mutevole, pieno di musicisti da strapazzo, esperti di eletronica lo-fi horror, videomaker contro l’immagine, pornoterroristi, squatter di ogni generre, facilmente identificabili come devianti.
LABORATORIO di ELETTRONICA POPOLARE h19:00 al circolo anarchico berneri
piazza di porta santo stefano 1 – Bologna
a partire dagli integrati 4093 o 4049 cercheremo di costruire dei semplici synth e usando l’integrato 4040 il relativo sequencer
Leggi tutto “Noise Caravan – 19 giugno lunedì – build a transfemminist noise!”
Biella Coleman a MIlano – 27 maggio
Bologna elettrica – Sabato 27 maggio-
Hard music from a hard city, sentenziava qualcuno.
Ssscript, Bot e spider
Volete sapere che zampetta nel web, invisibile ai vostri occhi?!?!
https://it.wikipedia.org/wiki/Script
Conversation, per la tua messaggistica istantanea!
Conversation Scaricatelo da Fdroid !! o dal suo sito: https://conversations.im/
Software di messaggistica istantanea basato su XMPP, con protocolli di cifratura end-to-end, come OTR, OMEMO e PGP.
Si può usare su smartphone android e su desktop.
Segui le guide per usarlo con il server di autistici: https://www.inventati.org/docs/jabber/conversations
Guida rapida all’uso di Libremesh
Fonte: Libre-mesh Quick starting guide
5 passaggi!
Conosci il tuo router? l’Hardware compatibile:
E’ consigliato che i router abbiamo almeno 8MB di memory flash. Per router con 4MB di memoria usa lo speciale firmware chiamato -mini.
I router seguenti sono stati testati con LibreMesh ed hanno 8MB di memoria flash: