Salta al contenuto

hack or die

Su Radio Città Fujiko, Domenica 17:00-18:00 per tutto il 2021-2022

  • ABOUT
  • Puntate
  • Hack or Wave
  • Musica in Creative Commons

Tag: mumford

Hackorwave2 puntata2

Hackorwave seconda puntata. Abbiamo parlato di:

Lewis Mumford

–The Myth of the Machine (1967, 1970)

Jacques Ellul

–The Technological Society (1954)

Abbiamo ascoltato:

–Aquarius/Let the sunshine in, di Fifth Dimension (1969)

–Life During Wartime, di Talking Heads (1979)

Autore elettra.kallipareionPubblicato il 23 Ottobre 201910 Novembre 2019Categorie hackorwave, puntataTag ellul, hackorwave, mumford

ma sentitele sul cellulare..

RSS: https://mastodon.bida.im/@hackordie

RSS hack or die, le nostre puntate

  • server autogestiti 15 Maggio 2022
    si parla di server autogestiti per i movimenti sociali emancipatori decolonizzatori
  • rcf-hod 1maggio 15 Maggio 2022
    Visit https://ziklibrenbib.bandcamp.com
  • design - hod rcf 17 Aprile 2022
    Visit https://ziklibrenbib.bandcamp.com
  • Hod 27 febbraio 27 Marzo 2022
    Visit https://ziklibrenbib.bandcamp.com
  • scuola pubblica 3.0 - parte 2 24 Ottobre 2021
    miur, dad, did, didattica digitale integrata, prima puntata, seconda parte

RSS Dita nella presa – ROR roma

  • A che gioco giochiamo?
  • ... altrimenti ci indigniamo!
  • Soldi facili e password difficili
  • A chi piacciono i Bitcoin?
  • Guerra: disinformazione e carestia (di chip)
  • Guerra (dell'informazione) e Pace
  • La privacy è solo un problema tecnico?
  • Una app per domarti, una app per trovarti...
  • Interferenze, disconnessioni e riparazioni (difficili)
  • Eventi fantastici e come catalogarli

RSS Coccoli al Silicio – radio Wombat

RSS Stakkastakka – Radio Blackout

  • StakkaStakka – Fediverso – 11 Maggio
  • StakkaStakka 18/05/2022
  • Stakka Stakka #148 – Catalan Gate
  • Stakka Stakka #147 – Diritto alla riparazione
  • StakkaStakka 145 – Sulle tecnodistopie che arrivano dall’Oriente
  • Stakka Stakka #144
  • Stakka Stakka #143
  • Fare il backup agli sconosciuti
  • Stakka Stakka 02/03/2022 – “cyberwar”, crypto attack e altre notizie
  • Stakka Stakka 16/02/2022 – Viaggi interstellari, dubbi amletici e risposte deludenti

RSS Entropia massima – Radio Onda Rossa

  • Riarmo
  • Economia e ambiente
  • Libera Scienza in Libero Stato
  • Biografie scienziate e scienziati
  • Estrattivismo dei dati
  • Utenze energia: rincari speculativi
  • Economia e ambiente
  • Libera Scienza in Libero Stato
  • Estrattivismo dei dati
  • Puntata collettiva di fine ciclo

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016

Categorie

  • audio (2)
  • comunity (4)
  • docu (5)
  • eventi (22)
  • hacknroll (1)
  • hackorwave (3)
  • privacy (9)
  • puntata (93)
  • recensioniSoftware (2)
  • Senza categoria (59)

Licenza d’uso

Tutti i contenuti del sito sono
Creative Commons v 4 BY-NC-SA
  • ABOUT
  • Puntate
  • Hack or Wave
  • Musica in Creative Commons
hack or die Privacy Policy Proudly powered by WordPress