Abbiamo parlato di:
–Do Androids Dream of Electric Sheep? (1968)
–The Dispossesed: An Ambiguous Utopia (1974)
Abbiamo ascoltato:
–Pipeline/Kill Time, di Sonic Youth (1987)
–Rapture, di Blondie (1981)
Su Radio Città Fujiko, il martedì dalle 14.00 alle 15.00 per tutto il 2024-2025
Abbiamo parlato di:
–Do Androids Dream of Electric Sheep? (1968)
–The Dispossesed: An Ambiguous Utopia (1974)
Abbiamo ascoltato:
–Pipeline/Kill Time, di Sonic Youth (1987)
–Rapture, di Blondie (1981)
Musica:
athenas- ulisses 1980
xex – svetlana 1983
Hackorwave seconda puntata. Abbiamo parlato di:
–The Myth of the Machine (1967, 1970)
–The Technological Society (1954)
Abbiamo ascoltato:
–Aquarius/Let the sunshine in, di Fifth Dimension (1969)
–Life During Wartime, di Talking Heads (1979)
Inizia la seconda stagione di Hack or Wave, la rubrica a tema storico di hack or die! In questa stagione parleremo di libri che hanno segnato la storia dell’informatica, proponendo critiche, idee, visioni e immaginari.
Abbiamo parlato di:
1984, di George Orwell (1949)
Cybernetics: Or Control and Communication in the Animal and the Machine, di Norbert Wiener (1948)
The Human Use of Human Beings, di Norbert Wiener (1950)
E abbiamo ascoltato:
Wake up! (It’s 1984), Oingo Boingo (1983)
California Über Alles, Dead Kennedys (1979)
MUSICA:
εσύ θα ‘σαι αυτή – esý tha ‘sai aftí – tu sarai quello by hello taiwan
https://hellotaiwan.bandcamp.com/track/-
Malakia by HYLE
My reality https://hylepunx.bandcamp.com/album/malakia
_________________sottofondo

Alcune note dai talk:
https://mara.multiplace.org/wargames.html
idee per microscopi molto base: https://it.wikipedia.org/wiki/Antoni_van_Leeuwenhoek


Riprendiamo le trasmissioni!!! ed allora vi parliamo di quello che succede in giro!
In ordine di apparizione:
https://www.disruptionlab.org/citizens-of-evidence
https://es.hackmeeting.org/hm/index.php?title=Manifiesto2019it
https://wiki.hackerspaces.org/THX
https://eclectictechcarnival.org/ETC2019/schedule/
MUSICA: https://theprocrastinators666.bandcamp.com/album/wah-tah
Olivetti, cyberpunk, PNI, XM24
APP di XM24:
http://www.ecn.org/xm24/2019/06/21/app-xm24-fatta-da-hacklabbo/
Puntata di attualità su HacklabB0
Che cosa significa per noi:
Questa trasmissione radio è nata ad XM24
Ancora di più.. Il nostro accesso alla conoscenza informatica è iniziato ed è sempre migliorato ad XM24, permettendoci di auto-formarci sul software libero, le licenze aperte, la programmazione ad oggetti e non, la saldatura a stagno in assenza di finestre, …
Vi abbiam letto parte del REPORT fatto nel 2017 allo scadere della convenzione con il comune, mai rinnovata.
In queste righe trovate anche la genesi della trasmissione radio.
http://www.ecn.org/xm24/wp-content/uploads/2017/02/XM24-Relazione-delle-attivit%C3%A0-2013-2016.pdf
E poi vi consigliamo la lettura della newsletter di Carola Frediani!
ECCOLA:
Ritrasmettiamo due interviste fatte ad autistici sulla nuova infrastruttura:
CAMBIA LA PASSWORD!
LA puntata: http://storage.arkiwi.org/hack/hackordie_trasmissione_radio/19_hod_21-maggio.ogg
Evento tecnologico transfemminista queer Domenica 26 maggio ad XM24
https://xmole.noblogs.org/xenofemminimo-di-helen-hester-nero-ed-2018/
con le autrici di http://www.agenziax.it/smagliature-digitali/
In questa puntata principalmente si legge insieme il programma di hackmeeting:
https://www.hackmeeting.org/hackit19/schedule.html
Musica: https://cctrax.com/tha-silent-partner/platters-act-8-a-beat-plate-for-pete-rock/rocket
Musica: https://ia801609.us.archive.org/18/items/BSMX0155/02-HipsterDenial.mp3
Sottofondo: https://cctrax.com/ego-dome/neurocentric