Salta al contenuto

hack or die

Su Radio Città Fujiko, lunedì 13:30-14:00 per tutto il 2020-2021

  • ABOUT
  • Puntate
  • Hack or Wave
  • Musica in Creative Commons

“L’adunanza” – racconto della fanzine C.A.C.C.A. per Hackmeeting 2016

http://storage.arkiwi.org/hack/hackordie_trasmissione_radio/hod1311.ogg

Oggi leggiamo un raccontino scritto in occasione dell’Hackmetting del 2016: L’adunanza.

Saluti anche a Eigenlab!

Abbiamo ascoltato:

Literal X – Αναλαμβάνω την ευθύνη

The Freak Fandango Orchestra – El Mariachi

Autore elettra.kallipareionPubblicato il 13 Novembre 20185 Dicembre 2018Categorie puntata

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: La puntata su Hack or Di(y|e)
Successivo Articolo successivo: Nack 2018!

ma sentitele sul cellulare..

RSS: https://mastodon.bida.im/@hackordie

RSS hack or die, le nostre puntate

  • hod29032021 29 Marzo 2021
  • 8 marzo 2021 9 Marzo 2021
    Visit https://ziklibrenbib.bandcamp.com
  • hackandroll6 6 Marzo 2021
  • hod_hackandroll5 6 Marzo 2021
  • hackandroll4 6 Marzo 2021

RSS Dita nella presa – ROR roma

  • Da metadata a microdata
  • Il DRM è il lockdown di Internet
  • DRM: più tecnologia per fare meno
  • Le dita nella presa in versione arlecchino
  • Più mi scrivi meno ti leggo: riflessioni sulla messaggistica istantanea
  • Trump scaricato: la censura che non è di Stato
  • Yoghurt & compilatore madre
  • Internet giù per terra!
  • Lavorare nella Tecnologia: marcati a vista
  • Tutto è un servizio? Espedienti per non farsi erodere i profitti

RSS Coccoli al Silicio – radio Wombat

  • Coccoli al silicio n. 72
  • Coccoli al silicio n. 71
  • Coccoli al silicio n. 70
  • Coccoli al silicio n. 69
  • Coccoli al silicio n. 68
  • Coccoli al silicio n. 66 e 67
  • Coccoli al silicio n. 64 – 65
  • Coccoli al silicio n. 63
  • Coccoli al silicio n. 62
  • Coccoli al silicio n. 61

RSS Stakkastakka – Radio Blackout

  • Stakka Stakka #103 – Pestarsi i piedi, cyberbluff, 3 anni di bida.im [31 Marzo]
  • Stakka Stakka #102 – Prezziario intercettazioni & brasilian hack – [24 Marzo]
  • Stakka Stakka #100 – CENTO – [10 Marzo]
  • Stakka Stakka #99 – Open Access II – 3 Marzo
  • Stakka Stakka #98 – Open Access Parte Prima
  • StakkaStakka #97 – Attaccare Telegram con i gattini
  • stakkastakka #96 – Il machine learning ci ha rubato l’amore
  • Stakkastakka #95 – Supporto Legale NoTav
  • stakkastakka #94 – vulnerabili e leakkabili
  • stakkastakka #93 – pillole di …

RSS Entropia massima – Radio Onda Rossa

  • Tecnologia e automazione
  • Economia e ambiente
  • Libera Scienza in Libero Stato
  • Emergenza zero
  • Tecnologia e automazione
  • Economia e ambiente
  • Libera Scienza in Libero Stato
  • Tecnologia e automazione
  • Libera Scienza in Libero Stato
  • Emergenza Zero

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016

Categorie

  • audio (1)
  • comunity (2)
  • docu (4)
  • eventi (17)
  • hacknroll (1)
  • hackorwave (3)
  • privacy (7)
  • puntata (86)
  • recensioniSoftware (1)
  • Senza categoria (51)

Licenza d’uso

Tutti i contenuti del sito sono
Creative Commons v 4 BY-NC-SA
  • ABOUT
  • Puntate
  • Hack or Wave
  • Musica in Creative Commons
hack or die Privacy Policy Proudly powered by WordPress