L’hackmeeting è l’incontro annuale delle controculture digitali italiane, di quelle comunità che si pongono in maniera critica rispetto ai meccanismi di sviluppo delle tecnologie all’interno della nostra società. Ma non solo, molto di più. Lo sussuriamo nel tuo orecchio e soltanto nel tuo, non devi dirlo a nessuno: l’hackit è solo per veri hackers, ovvero per chi vuole gestirsi la vita come preferisce e sa s/battersi per farlo. Anche se non ha mai visto un computer in vita sua.
Autore: tina.runner
STOP AL PANICO! manuale di difesa legale
Parliamo di password e di perquisizioni digitali.
Stralci dalla presentazion del manualetto dell’associazione mutuo soccorso:
STOP AL PANICO, x una consapevolezza legale!
Hack the system!
21 anni di hackmeeting, ma con più di 30 anni di Storia, l’hacking italiano è il soggetto dell’ultimo numero di Zapruder 45: Hack the system.
Intervista fatta la”interno del festival dell’editoria indipendente: OLè
https://xmole.noblogs.org/nuovo-numero-zapruder-45-hack-the-system/
100 anni di Olivetti
Si parla di uno dei più grandi produttori d’harware italiano:
l’OLIVETTI di Ivrea
Ora in mostra a Roma
Organizzazioni tecniche ed umane
Si parla di organizzazione di developers, di come si strutturano i model business di alcuni software.
Privacy Policy
Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://hackordie.gattini.ninja.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Modulo di contatto
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.
Analytics
Usiamo una nostra installazione di PIWIK/MATOMO e anonimizziamo il tuo IP.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Radio a galena, ruggine, saldature e synt..
Puntatone report dello scintillante BRUGOLE E MERLETTI, di fine settimana scorso,
Si parla anche di criticall mass intergalattiche e della versione italiana della guida di autodifesa digitale/numerica dei francesi guide.boum.org
Avere uno spazio Pubblico Digitale!
Ebbene sì, parliamo di dove e come ottenere un sito web nel 2018!
Visto che nella nostra testa è sempre più presente la nostra vita digitale..
quanto spazio di manovra, parola e di relazioni abbiamo in Internet?
Perchè nonostante esistano sconfinate pianure a pagamento, amichevoli jungle di server autogestiti e pure le oscure profondità della darknet… la maggior parte della gente sta tutta stipata dentro al grande e sorvegliato condimio di facebook?
Avete così paura di imparare cose nuove? 😛
Allora questa puntata non fa per voi!
Autodifesa digitale femminista!
MAnuali con una prospettiva di diverso genere!
https://gendersec.tacticaltech.org/wiki/index.php/Manuals_with_a_gender_perspective
Nuovo manuale di autodifesa digitale e non, in italiano!