Che è l’informatica

MUSICA

https://ziklibrenbib.bandcamp.com/track/nzolani

https://ziklibrenbib.bandcamp.com/track/speedwell-kopanitsa

https://ziklibrenbib.bandcamp.com/track/buried

 PUNTATA:

Si parla di una piccola introduzione all’Informatica:

– che cos’è l’informatica, perchè i computer

– informazione, dato e supporto

– che c’era prima dei computer

APPUNTAMENTI IN VISTA:

2 marzo Bologna

https://women.it/attivita/laboratorio-autogestito-cyberfemminista/

4 marzo Bologna

https://women.it/attivita/imparare-a-ri-generare-il-proprio-pc-e-molto-altro/

 

8 marzo Sciopero dei Generi, sciopero transfemminista e femminista!

 

News varie e sto fine settimana ci vediamo al Gabrio a Torino

PROSSIMI LABORATORI ED APPUNTAMENTI:

7-14-21-28 febbraio e 7 marzo Bologna

https://women.it/attivita/laboratorio-podcasting/

18 febbraio Bologna

wikigita alla Certosa di Bologna dedicata alla geolocalizzazione di alcuni  monumenti funebri di donne immortali (ed enciclopediche!) e sessione fotografica

17-18-19 febbraio Torino

https://bandamutanda.noblogs.org/

25 e 26 febbraio Bologna – 4 marzo

https://women.it/attivita/imparare-a-ri-generare-il-proprio-pc-e-molto-altro/

2 marzo Bologna

https://women.it/attivita/laboratorio-autogestito-cyberfemminista/

PUNTATA:

MUSICA https://das-synthikat.bandcamp.com/album/end-of-file

 

ARTICOLI COMMENTATI:

Elon Musk et Twitter VS Mastodon et le Fédiverse

lo trovate tradotto qui: https://nilocram.wordpress.com/

E qui la lista di istanze ANTIFASCISTE:

https://autogestione.social/nodi.html

Poi parliamo ancora di social network riguardo il capitalismo della sorveglianza:

How US police use digital data to prosecute abortions

 

Commenti sulle AI ed eventi: FOSDEM ed OFFDEM

PUNTATA:

MUSICA senza SIAE, in licenze Creative Commons:

https://ziklibrenbib.bandcamp.com/track/speedwell-kopanitsa

https://ziklibrenbib.bandcamp.com/track/red-canopy

AGGIORNAMENTI APPUNTAMENTI

  • 2 febbraio 8 FEBBRAIO Bologna Lab cyberfem al Centro di documentazione, ricerca ed iniziativa delle donne femministe di bologna

ATTENZIONE-> data spostata all’ 8 febbraio!

https://women.it/evento/lab-cyberfem-spostata-data-dal-2-febbraio-all8-febbraio-2023/

https://women.it/attivita/laboratorio-autogestito-cyberfemminista/


OooFFDEM

Party: https://ps.zoethical.org/t/launch-party-at-caldarium/6428

Organizzazione: https://ps.zoethical.org/pub/offdem-ozone-cfp


FOSDEM 2023

Programma delle 63 sale: https://fosdem.org/2023/schedule/


News sulle Intelligenze Artificiali

Dalla newsletter di Guerre di rete:

https://guerredirete.substack.com/p/guerre-di-rete-la-corsa-allintelligenza

 

Un po di eventi cyber-trans-femministi!

PUNTATA:

  • 21 gennaio+ domenica 22 gennaio Modena

sabato 21 e domenica 22 gennaio – DELLA RIAPPROPRIAZIONE DI CORPI SAPERI DESIDERI – due giornate di confronto sulle pratiche antisessiste, a cominciare dall’autodifesa

 

  • 2 febbraio Bologna Lab cyberfem al Centro di documentazione, ricerca ed iniziativa delle donne femministe di bologna

https://women.it/attivita/laboratorio-autogestito-cyberfemminista/

ATTENZIONE-> data spostata all’ 8 febbraio

https://women.it/evento/lab-cyberfem-spostata-data-dal-2-febbraio-all8-febbraio-2023/

  • 17-18-19 febbraio Torino Banda mutanda

https://bandamutanda.noblogs.org/

MUSICA:

  • Ketekalles – Esencia
  • Ketekalles – Ahora
  • De espaldas al patriarcado.- Tututuru

Meta tenta il colonialismo dei dati indiani, news di cybersecurity

La puntata si articola su: 1)  Articolo su manomette.noblogs.org sulla colonizzazione attraverso i dati e cosa significa, il caso Facebook in India e le enormi proteste che ha sollevato, in gioco l’indipendenza alimentare di 1.5miliardi di persone contadine in India.

Come Meta punta a dominare il settore agricolo Indiano

dal sito:  https://manomettere.noblogs.org/

traduzione in Italiano da: https://netzpolitik.org/2022/series-on-digital-colonialism-how-meta-aims-to-dominate-indias-agriculture-sector/

2) un po di notizie dalla Newsletter di Carola Frediani: https://guerredirete.substack.com/p/

3) altre news di leak e criptografia da Bruce Schneier: https://www.schneier.com/crypto-gram/archives/2022/1215.html

 

Musica della puntata::

https://ziklibrenbib.bandcamp.com/track/take-me-to-the-ocean

Trumpet Grrrl Covers Laura Mvulas Green Garden

Trumpet Grrrl I Love to Play the Trumpet

 

Le condizioni di Tor, com’è andato sto 2022, che aspettarsi dal 2023

puntata:

musica:

  • Eu Vim de La_Obinrin Trio
  • Elza Soares Maria da Vila Matilde CD A mulher do fim do mundo

Puntata sul network anonimizzatore Tor, the Onion Router, il router a cipolla.. che eggià in italiano non si capisce cosa vuol dire.

Comunque i router sono gli “instradatori” delle informazioni e loro frazioni, che inviamo e riceviamo in internet.

Il fatto che sia avvicinato metaforicamente ad una cipolla, indica il fatto che ha multistrati di criptografia che rendono il contenuto confidenziale tra l’utente e il server che glielo manda, come i tanti strati della cipolla.

Poi che sia implementato sopra l’Internet “in chiaro” o sotto, appunto, calza bene alla cipolla che in quanto sotterranea, vive la propria esistenza sottoterra celata agli occhi di chi passa. Ma… ha diversi pennacchi esterni di foglie, ebbene si, ed allo stesso modo Tor è “evidente”, ovvero tutti i punti di entrata e di uscita della rete anonimizzatrice Tor sono pubblici!

e quindi ben visibili nel network Internet “tradizionale”.

https://it.wikipedia.org/wiki/Tor_(software)

Parliamo di quello che è il report annuale 2022:

USATE Tor o una VPN o un proxy invidius, se volete essere anonime/pseudoanonime nel consultare i link qui sotto che provengono da youtube! (Perchè mai?!?? fondamentalmente per non aumentare la conoscenza delle vostre preferenze video e quindi far guadagnare youtube)

Ti mancano le parole?!?!

Prova a vedere qui: https://support.torproject.org/glossary/

Un po di info a voce su Snowflakes e sulle news di Tor!

Vuoi contribuire a fare da Fiocco di Neve?!? Puoi farlo attivandolo sul tuo browser, grazie ad uno script caricato in questa nostra pagina del sito:

Relay.love for freedom

Se ti interessa, domani c’è l’incontro delle volontarie:

Altre news digitali d’attualità e radicali, da

https://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-2-novembre-2022/

Relay.love for freedom

ciao,

attivando Snowflakes e mantenendo aperta questa pagina nel tuo browser, permetti di utilizzare parte della tua banda a persone che stanno Utilizzando Tor in paesi in cui navigare in internet anonimamente non è permesso ed i siti di notizie internazionali e/o informazioni specifiche sono censurati.

L’unico requisito è che il tuo internet non sia già pesantemente censurato. Questo dipende dalle politiche del paese in cui vivi e dal tuo specifico ISP, Internet Service Provider, ovvero l’azienda che ti fornisce la connessione.

E serve che tu abbia un pochino di banda, insomma diciamo che la banda minima con cui si avverte che la connessione va male è 7Mb in Download e 2Mb in Upload, se hai più di così, puoi permetterti di donarne un po. Se hai meno di così, lascia stare che non hai la materia prima per la tua generosità. Come testo la mia banda? da qui per esempio: https://librespeed.org o da simili servizi detti “speed test”.

Puoi unirti a migliaia di volontari in tutto il mondo che hanno un proxy Snowflake installato in esecuzione. Non c’è bisogno di preoccuparsi di quali siti la gente visita attraverso il tuo proxy Snowflake. Il loro indirizzo IP visibile corrisponderà al loro nodo di uscita Tor, non al tuo.

E’ comunque evidente che stai facendo questa azione e stai comunicando il tuo IP al Tor project, che lo userà solo per lo scopo concordato e sopraccitato, ovvero come “rimbalzo” per l’accesso a Tor per utenti che vivono in paesi censurati e che censurano attivamente chi prova ad usare Tor.

Se vuoi aiutare ,attiva il fiocco di neve qui sotto e mantieni la tab del browser aperta.

🙂 grazie!



Qui le info tecniche fornite da Tor stesso: https://snowflake.torproject.org/ e https://relay.love/

Qui su wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Snowflake_(software)

Questo il disegno esplicativo di che succede usando Snowflakes e come si aiuta la persona che vuole entrare in Tor ad essere “coperta” dai fiocchi di neve!

Storia di Quintana Libre, paese con rete mesh autocostruita

In altre parole, storia di un villaggio in zona rurale dell’Argentina con connessione comunitaria via wireless, con protocolli resistenti alla precarietà, per avere un sistema di comunicazione locale ed accedere all’Internet. Come l’hanno costruita?

Puntata completa: 40 min circa

Con la prima partre dell’intervista a Jessica Giudice della rete Quintana Libre.

https://it.wikipedia.org/wiki/Wireless_mesh_network

funzionamento rete mesh

Altre informazioni sulla rete Quintana Libre:

AlterMundi

https://altermundi.net/2019/12/29/presentando-comunidades-haciendo-internet-experiencia-quintanalibre-el-documental-donde-las-y-los-protagonistas-hablan-en-voz-propia/

http://radarlibre.com.ar/experiencias/altermundi/

Ringraziamenti all’evento del Battlemesh 14, in Roma, questo settembre 2022, per aver dato occasione all’intervista.

https://battlemesh.org/BattleMeshV14

 

CHIP wars – guerra sui semiconduttori

Grazie alle slide ed al bel talk fatto al battlemesh da Marek, informatico berlinese, possiamo aggiornarvi un po sulle produzioni e divieti, dei brevetti, macchinati e tecnologie legate ai chip.

Qui il link alle slide:

https://battlemesh.org/BattleMeshV14?action=AttachFile&do=view&target=WBMv14_chip_wars_2022.pdf

QUi al video:

Ricordiamo che puoi usare: Invidious.io

Invidious is an open source alternative front-end to YouTube.