https://networkcultures.org/geert/2025/01/30/join-global-switch-day-on-february-1st-2025/
https://sindominio.net/lafurgo/es/
Ecco un po di consigli per SOSTITUIRE quello che usate con qualche cosa di più etico o più piccolo o semplicemente che non vi traccia (voi ed amicu).
Poi potreste fare invece li gesto rivoluzionario di dedicare più tempo alla realtà e smettere con alcuni social/video hub/caroselli
Per me il miglior social decentralizzato rimane l’email! Ringrazio Indivia.net, Autistici/inventati, Riseup.net, disroot.org, sindominio.net, etc.. e tutte quelle organizzazioni in diversi paesi che forniscono email senza fare profitto sulle proprie utenti.
Infatti le email su Google non sono la stessa cosa, il contenuto che scrivete viene comunque usato per profilare ed addestrare AI.
Diffidate da chi vi offre software dicendo che è gratis!
Segnaliamo l’articolo di approfondimento: https://gliasinirivista.org/tutti-i-bro-del-presidente/
Ecco alcune proposte per smettere di dare dei soldi a dei commercianti destrorsi:
X (Twitter) ➡️ puoi uscirne subito e si può scegliere un Mastodon nelle diverse salse:
-
- anarco/ bolognese: https://mastodon.bida.im/public/local
- pacifista: https://sociale.network/public/local
- belle gamerz: https://livellosegreto.it/public/local
- queer international: https://systerserver.town/public/local
- radical: https://kolektiva.social/explore
- generalista mondiale: https://mastodon.social/public/local
Facebook ➡️ A seconda della lunghezza dei vostri contenuti, se scrivete breve potete usare mastodon con un account con il vostro nome e cognome, così poi vi trovano gli amicu delle medie, oppure passare a scrivere un blog, per esempio su noblogs.org ( blog senza i log/ ovvero che non traccia nè voi nè chi vi legge) oppure aprirvi davvero un sito web tutto vostro (in questo caso vi tocca scegliere un register ed un hosting: NO Aruba NO.. se esistesse un ordine deontologico degli hosting/registar li avrebbero radiati: se vuoi leggi da wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Aruba_(azienda)
Con un vostro personalissimo sito web ed un fornitore di email, potete gestivi in proprio una mailinglist aggiungendo qualche plugin (NO Mailchimps NO.. traccia tutte le persone che vi leggono e rivende i dati ed è una multinazionale attiva nel settore finanziario). Anche qui fonti su wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Intuit che è la proprietaria.
Qualunque sia la vostra scelta, consiglio anche a tempo perso la lettura di qualche saggio sul “pensiero critico” o di Logica, così da non finire a perder tempo in nonsense del linguaggio naturale, che attanagliano l’umanità dal 5°secolo aC. e che non capisco perchè non venga insegnato a scuola in apposite ore dedicate solo a quello?! Cioè abbiamo l’ora di religione.. e non di Logica?! vabbhè.
Esempio: https://philosophy.hku.hk/think/resources/miniguide.php
Instagram ➡️ hum.. https://pixelfed.social/
Youtube/Tik Tok ➡️ https://sepiasearch.org/ per vedere video in varie lingue, per pubblicarli invece, dipende un po da che comunità ti trovi in affinità. Un peertube transfemminista è per esempio https://tube.systerserver.net dove per partecipare devi presentarti e pianificare come mantenere economicamente i video che metterai online.. perchè costa!
Oppure qui un altro peertube, ma nordico e radicale https://kolektiva.media/
Google maps ➡️ c’è organicmap molto leggerina, oppure OSMAND, entrambe basate su openstreetmap!
Whatsapp ➡️ Account xmpp sull’email da smartphone, qui una guida:
Oppure: https://matrix.org o sicuramente per usabilità la cosa che si avvicina di più è https://signal.org ma è centralizzato, quindi più vulnerabile e bloccabile.
Tutti e tre, li trovate su fdroid che è un market alternativo al market google, da usare su smartphone Android anche senza google account!
A proposito di whatsapp: https://www.ilpost.it/2025/02/01/whatsapp-dice-che-oltre-novanta-giornalisti-e-attivisti-sono-stati-spiati-sulla-sua-app/
ATTENZIONE in praticamente tutti i nuovi software consigliati vi è possibile esportare i vostri dati e cambiare hosting! Non praticano il lock-in.
Si è in viaggio per il web 🙂 buone letture ed amicizie!